Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

30 novembre Quinto incontro del ciclo "Territori - Architetture - Città"

Silvana Iannelli: Kaulonía. L’impianto ellenistico della polis achea

Gli studi dell’impianto urbano della polis achea hanno avuto grande impulso per la realizzazione di un piano programmatico messo in atto dall’allora Soprintendenza archeologica della Calabria, che ha indirizzato la ricerca oltre che sull’area sacra del tempio dorico anche sull’abitato: le case, il sistema viario. In particolare, per l’età ellenistica, è stato individuato ed in gran parte ipotizzato un impianto regolare per strigas, simile a quello della vicina Locri e di altre poleis calabresi (Laos, Terina). Le case raggruppate in lotti stretti e lunghi con il lato corto parallelo alla costa, sono del tipo a pastàs con cortile interno privo di copertura, secondo la tradizione mediterranea. Sono stati definiti anche alcuni spazi pubblici: l’agorà e le terme, queste ultime con bagno circolare e vasche per abluzioni singole e grande ambiente con piscina rettangolare pavimentata a mosaico decorato con figure di draghi, delfini e un ippocampo. Si tratta del più antico mosaico rinvenuto in Magna Grecia e Sicilia poiché è datato alla fine del IV sec.a.C.


Francesco A. Cuteri

Monasteri e luoghi di culto medievali tra l’Assi e lo Stilaro

Nel territorio che in età bizantina faceva capo al kastron di Stilo, e che nel corso del medioevo vedrà sorgere e svilupparsi importanti centri abitati quali Bivongi, Monasterace e Pazzano, le fonti storiche e le testimonianze architettoniche ed archeologiche documentano l’esistenza di numerosi nuclei monastici e di tanti luoghi di culto: La grotta di Monte Stella a Pazzano, la Cattolica di Stilo, il monastero di San Giovanni Theristìs a Bivongi, e la chiesa di San Marco prope litus maris di Monasterace. Queste testimonianze, e tante altre ancora distribuite in un territorio impregnato di spiritualità, riconducono ad uno straordinario mescolarsi di espressioni eremitiche e monastiche, ed a forme di popolamento rurale che hanno reso questa terra, posta in mesopotamìa fra l’Assi e lo Stilaro, generosa e santa.

Impostazione cookie

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1693217/3252

Fax +39 0965.1693247

Indirizzo e-mail


Protocollo

Tel +39 0965.1693422

Fax +39 0965.1693247

Indirizzo e-mail

Didattica e orientamento

Tel +39 0965.16933385

Fax +39 0965.1693247

Indirizzo e-mail

Indirizzo e-mail

Segreteria studenti

Tel +39 0965.1691475

Fax +39 0965.1691474

Indirizzo e-mail

Amministrazione

Tel +39 0965.1693214

Fax +39 0965.1693247

Indirizzo e-mail


Ricerca

Tel +39 0965.1693422

Fax +39 0965.1693247

Indirizzo e-mail

Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram