L’Agenzia Quacing, soggetto Italiano accreditato della Rete Europea per l’Accreditamento dei Corsi di Studio in Ingegneria (ENAEE), ha certificato la qualità, secondo lo standard Europeo EUR-ACE, del Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Amibentale per lo sviluppo sostenibile (L-7) del DICEAM.
L’Agenzia QUACING fa parte degli affiliati dell’European Association for Quality Assurance in Higher Education (ENQA) che ha definito le linee guida per l’assicurazione della qualità (Standards and Guidelines for Quality Assurance). Tali Linee Guida sono state adottate dai Ministri dell’istruzione e dell’Università di 45 paesi europei (Bergen, 19-20 maggio 2005) nel contesto del processo di Bologna insieme allo European Qualification Framework relativo al reciproco riconoscimento delle qualifiche.
L'accreditamento EUR-ACE definisce una serie di standard che permettono di identificare l'alta qualità degli studi di Ingegneria in Europa e nel mondo, e il riconoscimento conferma l'elevato livello della didattica e della ricerca del corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale per lo sviluppo sostenibile dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria.
Per gli studenti e i laureati in Ingegneria l’accreditamento del del corso di laurea di Reggio Calabria:
- facilita l’ammissione a Master accreditati EUR-ACE® e a Corsi di Dottorato di altri istituti di istruzione superiore;
- garantisce il soddisfacimento da parte del Corso di Studi dei requisiti formativi per l’accesso alla professione di ingegnere;
- facilita la mobilità dei laureati promossa dalla Direttiva UE sul riconoscimento delle qualifiche professionali;
- assicura l’acquisizione del titolo di Eur-Ing rilasciato dalla FEANI (Federation Europeenne d’Associations Nationales d’Ingenieurs).
II Corso di Laurea in Ingegneria Civile e ambientale per lo sviluppo sostenibile del DICEAM rientra in un numero ristretto di corsi L7 accreditati.
L’accreditamento EUR-ACE è stato finora conseguito solamente dai corsi di studio del Politecnico di Torino, e delle Università di Genova, Firenze Salerno e Politecnica delle Marche (fonte Agenzia Quacing https://www.quacing.it/)