Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

“Logistics as a Service (LaaS): Dynamic Freight Management in City Logistics through emerging ICT”

DIIES_Evento su Centro Nazionale per la Mobilità sostenibile "MOST", mercoledì 19 Giugno 2024, ore 9:00-13:00

presso il Laboratorio Analisi Sistemi di Trasporto (LAST), plesso di Ingegneria, 2° piano, Feo di Vito, via Zehnder (Reggio Calabria)

Nell’ambito delle attività di ricerca del “Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile MOST- Spoke4 Rail Transportation”, del "Dipartimento di Eccellenza DIIES", del “Dottorato in Ingegneria dell’Informazione” il giorno 19 giugno 2024, il gruppo Trasporti del Dipartimento di Ingegneria dell’informazione, delle Infrastrutture e dell’Energia Sostenibile (DIIES) ha organizzato l’evento dal titolo “Logistics as a Service (LaaS): Dynamic Freight Management in City Logistics through emerging ICT”. L’evento si svolgerà presso i locali del Laboratorio di Analisi dei Sistemi di Trasporto (LAST) del DIIES - Università Mediterranea di Reggio Calabria.

L’evento si svolgerà con il seguente programma

ore 9:00-10:30. Conclusione mini-corso “Logistics as a Service (LaaS)”, Francesco Russo, Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria.

ore 10:30-11:00. Apertura lavori: Giuseppe Musolino, Responsabile Scientifico Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile – MOST per l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria; Antonino Vitetta, Prorettore Delegato per la Didattica Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria; Claudio De Capua, Direttore del Dipartimento di ingegneria dell’Informazione, delle Infrastrutture e della Energia Sostenibile; Giovanni Leonardi, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile, Energia, Ambiente e Materiali; Antonella Molinaro, Coordinatrice del Collegio di Dottorato in Ingegneria dell’Informazione.

ore 11:00-11.45. Seminario: “I big-data nel monitoraggio della mobilità passeggeri e merci: presentazione di casi studio”, Luigi Sanfilippo, citiEU Consultancy LTD.

ore 11:45-12:30. Seminario: “I porti commerciali container e le connessioni con le reti stradali e ferroviarie: Il caso del porto di Koper”, Elen Twrdy, University of Ljubljana, Faculty of Maritime Studies and Transport (Slovenia).

ore 12:30-13:00. Q&A e conclusioni generali di Francesco Russo.


L’evento è coerente con le attività di ricerca svolte dal DIIES, in quanto affiliato allo spoke4-Rail Transportation del Centro Nazionale della Mobilità Sostenibile-MOST, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Impostazione cookie

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1693217/3252

Fax +39 0965.1693247

Indirizzo e-mail


Protocollo

Tel +39 0965.1693422

Fax +39 0965.1693247

Indirizzo e-mail

Didattica e orientamento

Tel +39 0965.16933385

Fax +39 0965.1693247

Indirizzo e-mail

Indirizzo e-mail

Segreteria studenti

Tel +39 0965.1691475

Fax +39 0965.1691474

Indirizzo e-mail

Amministrazione

Tel +39 0965.1693214

Fax +39 0965.1693247

Indirizzo e-mail


Ricerca

Tel +39 0965.1693422

Fax +39 0965.1693247

Indirizzo e-mail

Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram