Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

20 febbraio | L’Università degli Studi Mediterranea aderisce alla “Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili”

Anche quest'anno la RUS - Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile promuove “M’illumino di meno”, Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata dalla trasmissione di Rai Radio2 Caterpillar, che avrà luogo da domenica 16 febbraio a venerdì 21 febbraio. Ormai appuntamento fisso dal 2005 - anno della prima edizione dell'iniziativa – la giornata “M’illumino di meno” è diventata opportunità di riflessione sul percorso intrapreso verso la transizione ecologica, sui temi delle COP e sull’implementazione dei Sustainable Development Goals di Agenda 2030.

Il 20 febbraio l’Università Mediterranea, con il patrocinio della RUS, aderisce all’iniziativa spegnendo simbolicamente le luci dell’edificio del Rettorato dalle 18:30 alle 22.30. Le foto saranno pubblicate sul sito della RUS nella pagina dedicata all’iniziativa "M’illumino di meno”.

Il Rettore prof. Giuseppe Zimbalatti, nominato il 18 dicembre 2024 membro del Comitato di Coordinamento della RUS direttamente dalla Presidente della CRUI, dichiara: “L’Università Mediterranea di Reggio Calabria partecipa all’iniziativa per promuovere la riduzione dei consumi energetici dell’Ateneo e soprattutto per sensibilizzare la comunità studentesca e accademica tutta alla rilevanza di adottare stili di vita orientati al contenimento degli impatti ambientali, sociali ed economici. La Mediterranea è consapevole di tale rilevanza e sta intraprendendo un percorso di sperimentazione di nuove pratiche di consumo sostenibili”.

Impostazione cookie

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1693217/3252

Fax +39 0965.1693247

Indirizzo e-mail


Protocollo

Tel +39 0965.1693422

Fax +39 0965.1693247

Indirizzo e-mail

Didattica e orientamento

Tel +39 0965.16933385

Fax +39 0965.1693247

Indirizzo e-mail

Indirizzo e-mail

Segreteria studenti

Tel +39 0965.1691475

Fax +39 0965.1691474

Indirizzo e-mail

Amministrazione

Tel +39 0965.1693214

Fax +39 0965.1693247

Indirizzo e-mail


Ricerca

Tel +39 0965.1693422

Fax +39 0965.1693247

Indirizzo e-mail

Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram