Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

LABORATORIO DI ICT

Corso INGEGNERIA INFORMATICA, ELETTRONICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI
Curriculum comune
Anno Accademico 2024/2025
Anno 1
Crediti 6
Ore aula 48
Settore Scientifico Disciplinare NN - Indefinito/Interdisciplinare
Attività formativa Altro
Ambito Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro

Docenti

Foto Giuseppe ARANITI
Responsabile Giuseppe ARANITI
Crediti 1
Semestre Primo Ciclo Semestrale

Foto Martina Teresa BEVACQUA
Responsabile Martina Teresa BEVACQUA
Crediti 1
Semestre Primo Ciclo Semestrale

Foto Francesco BUCCAFURRI
Responsabile Francesco BUCCAFURRI
Crediti 1
Semestre Primo Ciclo Semestrale

Foto Claudio DE CAPUA
Responsabile Claudio DE CAPUA
Crediti 1
Semestre Primo Ciclo Semestrale

Foto MASSIMO MERENDA
Responsabile MASSIMO MERENDA
Crediti 1
Semestre Primo Ciclo Semestrale

Foto Valerio SCORDAMAGLIA
Responsabile Valerio SCORDAMAGLIA
Crediti 1
Semestre Primo Ciclo Semestrale

Informazioni dettagliate relative all'attività formativa

I principali sistemi di telecomunicazione

L'evoluzione dei sistemi radiomobili

Applicazioni dei sistemi di telecomunicazione

Attività di laboratorio


Ultimo aggiornamento: 01-04-2025

Slide mostrate a lezione


Ultimo aggiornamento: 01-04-2025

Fornire i concetti di base sui sistemi di telecomunicazione e sulla strumentazione di laboratorio


Ultimo aggiornamento: 01-04-2025

nessuno


Ultimo aggiornamento: 01-04-2025

Il corso include lezioni teoriche e approfondimenti pratici.



Ultimo aggiornamento: 01-04-2025

Gli esami consistono in:


- una test a risposta multipla. Le domande verificheranno le conoscenze acquisite sugli argomenti presentati durante il corso.


Il voto massimo è 30/30.


Per superare l'esame con un voto minimo di 18/30, è richiesta la conoscenza di base degli argomenti trattati durante il corso.


Un voto compreso tra 20/30 e 24/30 viene assegnato a una discreta conoscenza della parte teorica.


Un voto compreso tra 25/30 e 30/30 viene assegnato a una buona conoscenza della parte teorica.


Il massimo dei voti e la lode vengono assegnati agli studenti che dimostrano un'ottima conoscenza della parte teorica del corso.




Ultimo aggiornamento: 15-04-2025


Ulteriori informazioni

Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online non pubblicato

Impostazione cookie

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1693217/3252

Fax +39 0965.1693247

Indirizzo e-mail


Protocollo

Tel +39 0965.1693422

Fax +39 0965.1693247

Indirizzo e-mail

Didattica e orientamento

Tel +39 0965.16933385

Fax +39 0965.1693247

Indirizzo e-mail

Indirizzo e-mail

Segreteria studenti

Tel +39 0965.1691475

Fax +39 0965.1691474

Indirizzo e-mail

Amministrazione

Tel +39 0965.1693214

Fax +39 0965.1693247

Indirizzo e-mail


Ricerca

Tel +39 0965.1693422

Fax +39 0965.1693247

Indirizzo e-mail

Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram