L’obiettivo formativo del corso è trasferire agli studenti i principi fisici e relativi modelli teorici alla base dell’utilizzo dei campi elettromagnetici per scopi di terapia e diagnostica biomedica. In particolare, sono fornite le basi per l'impiego, la progettazione, la caratterizzazione di apparati biomedicali che impiegano campi elettromagnetici e la relativa valutazione del rischio.
Conoscenza e comprensione: al superamento dell’esame lo studente conosce e ha compreso i fondamentali meccanismi di interazione tra campi elettromagnetici e biosistemi, le principali applicazioni dei campi elettromagnetici in ambito biomedico (ad esempio risonanza magnetica, raggi X, ipertermia, ablazione), le linee guida per le limitazioni alle esposizioni ai campi elettromagnetici.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: al superamento dell’esame lo studente è in grado di applicare le conoscenze teoriche e capacità di comprensione acquisite, nell’ambito dell'impiego, la progettazione, la caratterizzazione di apparati biomedicali che impiegano campi elettromagnetici.
Autonomia di giudizio: A seguito del superamento dell’esame, lo studente sarà in grado di riconoscere situazioni in cui applicare le competenze acquisite, di identificare la tipologia di problema e di valutare autonomamente possibili alternative per la sua risoluzione.
Capacità di apprendimento: a seguito del superamento dell’esame, lo studente è in grado di approfondire in autonomia le conoscenze acquisite e di applicarle autonomamente allo studio dei nuovi argomenti da affrontare nella prosecuzione del proprio percorso di studio e in ambito lavorativo.
Ultimo aggiornamento: 18-11-2024